| 
      
        |  MASCHILE
 | le medaglie
 |  FEMMINILE
 |  
        | 3 Mondiali (1990, 1994, 1998) 6 Europei (1989, 1993, 1995, 1999, 2003, 2005)
 | 12 oro
 | 1 Mondiale (2002 2 Europei (2007, 2009)
 |  
        | 2 Olimpiadi (1996, 2004) 1 Mondiale (1978)
 3 Europei (1991, 2001, 2011)
 | 8 argento
 | 2 Europei (2001, 2005) |  
        | 3 Olimpiadi (1984, 2000, 2012) 2 Europei (1948, 1997)
 | 7 bronzo
 | 2 Europei (1989, 1999) |  |  L'Italia femminile campione mondiale a Berlino (2002)
 
 
 
  L'Italia maschile campione degli anni '90
 | 
  
    | 
        
          |  | Gli allenatori plurimedagliati |  
          |  | 7. | Julio Velasco (5 ori, 2 argenti) |  
          |  | 3. | Gian Paolo Montali (2 ori, 1
            argento) Marco Bonitta (1 oro, 2 argenti)
 Andrea Anastasi (1 oro, 1 argento, 1
            bronzo)
 |  
          |  | I giocatori plurimedagliati |  
          |  | 12. | Andrea Giani (7 ori, 3 argenti, 2 bronzi) |  
          |  | 11. | Andrea Gardini (7 ori, 2 argenti, 2 bronzi) |  
          |  | 10. | Samuele Papi (5 ori, 3 argenti, 2 bronzi) Paolo Tofoli (6 ori, 3 argenti, 1 bronzo)
 |  
          |  | Le giocatrici plurimedagliate |  
          |  | 6. | Eleonora Lo Bianco (3 ori, 2 argenti,
            1 bronzo) |  
          |  | 5. | Paola Cardullo (3 ori, 2 argenti) |  |