| CLASSE MOTO GP |
| 2021 |
diciottesimo
posto |
- |
Yamaha YZR M1
(1000 cc, Michelin) |
| 2020 |
quindicesimo
posto |
- |
Yamaha YZR M1
(1000 cc, Michelin) |
| 2019 |
settimo
posto |
- |
Yamaha YZR M1
(1000 cc, Michelin) |
| 2018 |
terzo
posto |
- |
Yamaha YZR M1
(1000 cc, Michelin) |
| 2017 |
quinto
posto |
1 VITTORIA |
Yamaha YZR M1
(1000 cc, Michelin) |
| 2016 |
secondo
posto |
2 VITTORIE |
Yamaha YZR M1
(1000 cc, Bridgestone) |
| 2015 |
secondo
posto |
4 VITTORIE |
Yamaha YZR M1
(1000 cc, Bridgestone) |
| 2014 |
secondo
posto |
2 VITTORIE |
Yamaha YZR M1
(1000 cc, Bridgestone) |
| 2013 |
quarto
posto |
1 VITTORIA |
Yamaha YZR M1
(1000 cc, Bridgestone) |
| 2012 |
sesto
posto |
- |
Ducati Desmosedici GP 12
(800 cc, Bridgestone) |
| 2011 |
settimo
posto |
- |
Ducati Desmosedici GP 11
(800 cc, Bridgestone) |
| 2010 |
terzo
posto |
2 VITTORIE |
Yamaha Fiat YZR M1
(800 cc, Bridgestone) |
| 2009 |
CAMPIONE
DEL MONDO |
6 VITTORIE |
Yamaha Fiat YZR M1
(800 cc, Bridgestone) |
| 2008 |
CAMPIONE
DEL MONDO |
9 VITTORIE |
Yamaha Fiat YZR M1
(800 cc, Bridgestone) |
| 2007 |
terzo
posto |
4 VITTORIE |
Yamaha Fiat YZR M1
(800 cc, Michelin) |
| 2006 |
secondo
posto |
5 VITTORIE |
Yamaha YZR M1
(800 cc, Michelin) |
| 2005 |
CAMPIONE
DEL MONDO |
11 VITTORIE |
Yamaha YZR M1
(1000 cc, Michelin) |
| 2004 |
CAMPIONE
DEL MONDO |
9 VITTORIE |
Yamaha YZR M1
(1000 cc, Michelin) |
| 2003 |
CAMPIONE
DEL MONDO |
9 VITTORIE |
Honda RC 211V
(1000 cc, Michelin) |
| 2002 |
CAMPIONE
DEL MONDO |
11 VITTORIE |
Honda RC 211V
(1000 cc, Michelin) |