BATSWEB Home > Tecnoscienza > Chimica del Bats > Sistema periodico > Tavola periodica > Famiglie Cu Zn
| simb. | elemento | numero atomico |
peso atomico |
stati ossidazione |
elettro negatività |
configurazione elettronica |
| RAME | 29 | 63,55 | 1 2 | 1,9 | 1s22s22p63s23s23p63d104s1 | |
| ARGENTO | 47 | 107,87 | 1 2 | 1,9 | 1s22s22p63s23s23p63d104s24p64d105s1 | |
| ORO | 79 | 196,97 | 1 3 | 2,4 | 1s22s22p63s23s23p63d104s24p64d105s25p64f145d106s1 | |
| ZINCO | 30 | 65,39 | 2 | 1,6 | 1s22s22p63s23s23p63d104s2 | |
| CADMIO | 48 | 112,41 | 2 | 1,7 | 1s22s22p63s23s23p63d104s24p64d105s1 | |
| MERCURIO | 80 | 200,59 | 1 2 | 1,9 | 1s22s22p63s23s23p63d104s24p64d105s25p64f145d106s2 | |
| formula | nome | stato (c.n.) |
temp. fusione |
temp. ebolliz. |
proprietà chimiche e fisiche |
| Cu | rame | solido | - | - | Metallo nobile, viene ossidato solo da acidi ossidanti. È il secondo metallo per conducibilità elettrica e viene utilizzato come conduttore e in leghe (BRONZO con 20% Sn; OTTONE con 20% Zn; ARGENTANA con 10-20% Ni e 4-5% Zn). |
|---|---|---|---|---|---|
| Ag | argento | solido | 961 °C | 2193 °C | Metallo nobile, ossidato solo da acidi ossidanti. Ha la più alta conducibilità elettrica. |
| Au | oro | solido | - | - | Metallo nobile, ossidato solo da acidi ossidanti in presenza di un agente complessante, come una miscela di HNO3 e HCl (ACQUA REGIA). È il terzo metallo per conducibilità elettrica. |
| Zn | zinco | solido | - | - | Metallo riducente, è solubile negli acidi diluiti. |
| Cd | cadmio | solido | - | - | Metallo riducente, è solubile negli acidi diluiti. |
| Hg | mercurio | solido | -39 °C | 357 °C | Metallo nobile, l'unico allo stato liquido. Viene ossidato solo da acidi ossidati. Volatile e velenoso, viene conservato in recipienti chiusi e utilizzato nei contatti elettrici, nei termometri e nei barometri. |
| formula | nome | stato (c.n.) |
temp. fusione |
temp. ebolliz. |
proprietà chimiche e fisiche |
| Cu2O | ossido di rame (II) (ossido rameoso) |
solido | - | - | Presenta carattere basico. |
|---|---|---|---|---|---|
| CuO | ossido di rame (III) (ossido rameico) |
solido | - | - | |
| Ag2O | ossido di argento | solido | - | - | |
| Au2O3 | ossido di oro | solido | - | - | |
| ZnO | ossido di zinco (II) | solido | - | - | Presente nei due reticoli cristallini cubico ed esagonale. |
| ZnO2 | ossido di zinco (IV) | solido | - | - | Ha un reticolo cristallino simile alla fluorite. |
| CdO | ossido di cadmio | solido | - | - | Ha un reticolo cristallino simile al cloruro di sodio. |
| HgO | ossido di mercurio | solido | - | - | Nelle varietà ROSSO e GIALLO è abbastanza solubile in acqua. |
| formula | nome | proprietà chimiche e fisiche |
| Cu+ | ione rame (I) - ione cuproso o rameoso | Esiste in soluzione solo se stabilizzato da complessi. Viene assorbito dalle piante, ma meno dello ione cuprico. |
|---|---|---|
| Cu2+ | ione rame (II) - ione cuprico o rameico | In acqua ha colore blu-cielo. Viene assorbito dalle piante in piccole quantità dal suolo (altrimenti è tossico), e serve per la fotosintesi e la respirazione. |
| Au3+ | ione oro | È un forte ossidante. |
| Zn2+ | ione zinco | È essenziale per piante, che lo assorbono dal suolo, microorganismi e animali: attiva diversi enzimi e mantiene la struttura dei ribosomi. |
| Zn(H2O)62+ | ione | Viene molto poco idrolizzato in acqua. |
| Hg2+ | ione mercurio | È stabile in soluzione. |
| Torna ad inizio Pagina | LA CHIMICA DEL BATS | Ritorna alla Home Page |